20 Anni di Cooperazione Sociale: Il Girasole Celebra il Suo Percorso
Il 25 febbraio 2025 abbiamo festeggiato un traguardo speciale: i vent’anni della Cooperativa Il Girasole. Vent’anni di impegno, crescita e dedizione alla comunità. È stato un momento emozionante, un’occasione per guardarci indietro e riflettere sul percorso fatto, ma soprattutto per guardare avanti con nuove prospettive e obiettivi.
Per celebrare questo importante anniversario, si è tenuto un convegno pubblico che ha visto la partecipazione di istituzioni, rappresentanti del mondo della cooperazione e tanti cittadini uniti dalla convinzione che la solidarietà e l’inclusione siano valori fondamentali. Tra i partecipanti vi erano Emanuela Ielpo, Vicepresidente e Amministratore Delegato del Consorzio CS – Cooperazione e Solidarietà, Giuseppe Bruno, Presidente di Confcooperative Basilicata, Giuseppe Molinari, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Marsicovetere, e Antonio Rubino, Sindaco di Moliterno. L’incontro è stato moderato dal giornalista Domenico Ciancio.
Sul palco si sono alternati interventi che hanno ribadito l’importanza delle cooperative nel garantire servizi essenziali e nello sviluppo occupazionale del territorio. Si è parlato di come Il Girasole rappresenti un modello autentico di cooperazione sociale, fedele ai valori della legge 381 e impegnato nella tutela delle persone più fragili. È stata sottolineata la necessità di una cooperazione che vada oltre il profitto e di come il nostro operato dimostri che, quando basato su principi solidi, possa diventare un motore di crescita.
Non sono mancate riflessioni sulle politiche sociali e sulle difficoltà organizzative che ancora ostacolano l’autonomia giuridica degli ambiti sociali. È stato messo in evidenza il lavoro svolto in questi anni a supporto di minori, anziani e disabili, sottolineando il valore e la dedizione di chi opera quotidianamente per il benessere della comunità.
Si è parlato anche della cooperazione sociale come strumento per creare sviluppo e opportunità lavorative. La nascita de Il Girasole da un’esperienza di volontariato è stata riconosciuta come un elemento distintivo e di grande valore, un esempio di come una cooperativa debba nascere da una forte motivazione e da una progettualità a lungo termine.
Un sentito ringraziamento va ai relatori che hanno preso parte al convegno e alle organizzazioni che rappresentano. Il supporto del Consorzio CS – Cooperazione e Solidarietà, di Confcooperative Basilicata e delle amministrazioni locali è stato ed è tuttora fondamentale per la crescita e il consolidamento della nostra cooperativa. La loro presenza ha arricchito il confronto e rafforzato la consapevolezza di quanto sia importante lavorare insieme per il bene della comunità.
“Le idee sono tante e la volontà di fare sempre meglio ci deve spingere verso nuovi traguardi. La condizione essenziale è la capacità di mantenere quei valori fondamentali che ci guidano sin dal momento della nostra costituzione. Noi siamo gli artefici del nostro futuro. Voglio riferirmi ai soci della cooperativa: sono onorato e orgoglioso di guidarvi per la fiducia che avete posto nella mia persona. La Cooperativa Sociale Il Girasole siete voi!”